ORE 19:30
Cenone dei Parenti Stretti
ORE 22:30
Partenza corteo funebre
ingresso S. Pietro
ORE 23:40
Battaglia Marduk-Tiamat
Origini capodanno Babilonese
ORE 00:00
Nascita anno nuovo
Lancio dei sacchi
ORE 00:30
Funerea
“La festa allegra”
Colazione del nuovo Sole

- Aperitivo di Benvenuto
- Olive fritte
- Zucchine fritte
- Scamorza fritte
- Salsiccia
- Frizzantino
- Antipasto freddo
- Filetto bianca marchigiana
- Grissino di prosciutto
- Pecorino
- Antipasto caldo
- Zampone e lenticchia
- Savarin di polenta con funghi porcini
- Millefoglie di melanzana
- Primi
- Ravioli di carne in salsa noce
- Timballo al ragù
- Secondo
- Sella di vitello con cicoria e patate arrosto
- Dolce
- Acqua e Vino
€ 75,00
Prenotazioni entro 26/12
al numero 340 78 36 810
- Prosciutto Crudo
- Penne al pomodoro
- Cotoletta e patatine
€ 15,00
Prenotazioni entro 26/12
al numero 340 78 36 810
PROGRAMMA 2023 IN SCRITTURA

TRADIZIONE

FOLKLORE

SACRO & PROFANO
LA PROCESSIONE
DELL'ANNO VECCHIO
Ogni fine anno, nei giorni del 30 e 31 dicembre, in un piccolo paese dell’Italia centrale, situato nel sud di quella splendida regione chiamata Marche ed immerso nel paesaggio collinare che dall’Appennino Umbro-Marchigiano scende verso il mare Adriatico, si svolge una delle più suggestive e folcloristiche manifestazioni d’Italia. Il centro storico di Appignano del Tronto diventa infatti teatro della tradizionale Processione dell’anno vecchio: la tipica manifestazione appignanese che celebra le esequie del defunto anno e festeggia la nascita del nuovo.